Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

È con grande tristezza che La Leche League International dà la notizia che Viola Lennon, co-fondatrice de La Leche League International e co-autrice de L’arte dell’Allattamento Materno, che ha venduto più di 2 milioni di copie nel mondo, si è spenta serenamente a Chicago il 22 gennaio.

Viola Lennon era nata nel 1923. Nel 1951 Viola sposò William (Bill) Lennon, e da quell’unione nacquero dieci bambini. Edwina Froehlich, amica di Viola dai tempi della scuola, la invitò a uno dei primi incontri a casa di Mary White nel 1956 e si ritrovarono nel Franklin Park, in Illinois, per condividere le informazioni su come allattare con successo i loro bambini. Il gruppo attrasse rapidamente l’attenzione di molte altre donne.

Da quel gruppo originario nacque e fu fondata La Leche League International, un’organizzazione senza scopo di lucro per il sostegno alle madri che allattano. La Leche Legue ha poi raggiunto livelli mondiali con la presenza di gruppi in 68 differenti paesi. Il Manuale L’arte dell’Allattamento Materno è stato tradotto in tredici lingue e in Braille.

Viola credeva che l’influenza maggiore per quanto riguarda l’allattamento potesse provenire dall’esempio materno; diceva: “Mia madre parlava dell’allattamento come di un’esperienza meravigliosa che ti porta più vicino al tuo bambino”. Nel 1972, Viola divenne Presidente del Consiglio Direttivo de La Leche League International, posizione che occupò per 5 anni. Contribuì alla formalizzazione delle procedure dell’associazione, così come a definirne la filosofia ed i principi fondamentali. Quando nel 1984 le finanze de LLL ebbero un momento di crisi, Viola divenne (e rimase per molti anni) direttore del Dipartimento de LLL per la ricerca di fondi. Divenne il punto di riferimento per molti donatori e sponsor che sostennero LLL e contribuirono allo sviluppo dell’associazione. Quando abbandonò il suo ruolo nella ricerca di fondi, dedicò il suo tempo allo sviluppo dell’associazione delle Alumnae, le ex Consulenti, diventandone una delle sostenitrici più convinte.

Viola diceva: “Ogni donna ha bisogno di credere nel proprio istinto, nelle sue sensazioni, nel suo modo di trovare soluzioni che vadano bene per lei e per il suo bambino. Le donne negli anni ’50 avevano dimenticato il sapere delle generazioni precedenti per quanto riguardava l’allattamento. Le donne che hanno cercato di allattare da sole sono quasi sempre state destinate a fallire”. Poi rideva e ricordava che “Le vicine di casa in quegli anni mandavano i loro figli da me a vedere come si allattava perché sapevano che non avrebbero potuto vederlo da nessun altra parte!”

Sul sito de La Leche League International, al link www.llli.org/viola, si possono lasciare pensieri e saluti per Viola Lennon.

Le 146 Consulenti de La Leche League Italia si uniscono al dolore della famiglia e si stringono alle altre oltre 9000 Consulenti che in tutto il mondo – in questo momento – piangono una donna eccezionale che ha contribuito a cambiare le sorti del mondo “una mamma e un bambino alla volta” e continueranno a lavorare con amore per proseguire l’opera iniziata 51 anni fa da Viola e dalle altre sei Fondatrici. Se oggi le donne del mondo occidentale possono allattare con maggiore serenità rispetto agli anni ’50 lo devono a donne dallo sguardo lungimirante e generoso come Viola e le altre.

www.lllitalia.org tel. 199 432326
Carla Scarsi, Relazioni Esterne, tel 340 9126893, relazioni.esterne@lllitalia.org

Di Centro Tao Network

TAO, Tecniche ed Arti Orientali. Scuola di Shiatsu Tao, network dei professionisti delle discipline olistiche, corsi, trattamenti, conferenze. 3474846390 - info.centrotao@gmail.com

Grazie del feedback!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verificato da MonsterInsights