Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lo scopo della moxa è quello di regolare la circolazione energetica nei meridiani e le funzioni fisiologiche. La wei qi è l’energia difensiva che la moxa rafforza. L’uso del calore assieme alla pressione shiatsu è una tecnica di trattamento veramente potente. La moxa ha proprietà “seccanti” di notevole efficacia che agiscono prosciugando l’umidità e allontanando il “freddo”.
Il suo uso è di particolare efficacia nei periodi invernali freddi e umidi ma le sue proprietà vanno ben aldilà di questo.
In questo corso si prenderanno in considerazione i punti più adatti e la tipologia di moxa da utilizzare per ottenere un trattamento efficace e immediato nei disturbi originati da energie fredde e umide. Useremo il test di Akabane per la valutazione degli squilibri energetici e la loro correzione con il trattamento dei punti Yuan.
Questo corso fa parte di un percorso di esperienze shiatsu dirette su diversi argomenti centrati sul ripristino della salute attraverso tecniche millenarie per capire le relazioni esistenti tra predisposizione, abitudini, influenze ambientali; come queste possano influenzare il nostro corpo; come possiamo intervenire e prevenire.
Un corso di approfondimento delle tecniche di medicina orientale, un percorso per ampliare le possibilità d’intervento per i problemi specifici influenzati dal clima freddo e umido da integrare nella pratica quotidiana.

Sabato 11 novembre dalle 10 alle 18
Sede: Centro Shiatsu Brusasco, Corso Gamba 38 – Torino

Gianpiero Brusasco: è un profondo conoscitore delle tecniche orientali di riequilibrio energetico. Per partecipare al corso è richiesta come prerequisito la conoscenza dei 12 meridiani tradizionali dello shiatsu.

Iscrizione: gbshiatsu@gmail.com – tel.347.4846390

Modulo d’iscrizione e prenotazione: Modulo iscrizione formazione MTC

Di Centro Tao Network

TAO, Tecniche ed Arti Orientali. Scuola di Shiatsu Tao, network dei professionisti delle discipline olistiche, corsi, trattamenti, conferenze. 3474846390 - info.centrotao@gmail.com

Grazie del feedback!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verificato da MonsterInsights