Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

E’ il primo nella sequenza degli esercizi di stretching dei meridiani.

I meridiani coinvolti appartengono alla Fase Metallo della trasformazione del Qi. La coppia di meridiani pertengono alla funzione energetica del Polmone e dell’Intestino Crasso.

Questo esercizio regola la funzione respiratoria, liberando l’energia (qi) bloccata del respiro.

Funzione dell’organo- meridiano dell’Intestino Crasso:
– eliminazione del Ki esaurito e stagnante
– dal punto di vista emotivo ci permette di staccarci dalle cose vecchie ed inutili della vita
– dal punto di vista fisico l’intestino crasso forma la feci che devono essere eliminate (eliminazione delle scorie)
Parola chiave:
– “saper lasciare andare” – eliminazione del KI stagnante (il blocco del KI si esplica tramite naso che cola, sinusite, infiammazioni, infezioni, bronchiti).

Funzione dell’organo-meridiano del Polmone:
– governa il Ki dell’aria – i polmoni ricevono il Ki dall’aria e lo trasformano e distribuiscono in tutto il corpo.
– butta fuori tutte le cose negative (gas, CO2)
Parola chiave:
– immissione di Ki ed eliminazione di gas
– scambio con l’esterno

L’esercizio
Posizione iniziale: eretta, piedi paralleli (distanti fra loro la stessa ampiezza delle spalle o delle anche).
Gambe distese, ma con le ginocchia morbide; non le bloccate. Braccia tese dietro la schiena; pollici agganciati tra loro e indici tesi. Le altre dita sono piegate.
Inspirare profondamente inarcando la schiena e spingendo indietro la testa.
Espirando piegare il tronco in avanti e lasciarlo cadere rilassato, avvicinandolo il più possibile alle gambe. Stendere le braccia all’indietro puntando gli indici verso il soffitto.
Respirare profondamente 2-3 volte in questa posizione e poi piegare leggermente le ginocchia; risalire espirando e tornare in posizione eretta.
Scambiare i pollici e ripetere.

Non forzare l’esercizio, non sforzare le articolazioni.

Ricordate sempre di eseguite gli esercizi per i meridiani almeno una volta ogni due giorni, tenendo presenti le seguenti regole:

A – Eseguire i movimenti in allungamento durante l’espirazione.
B – Inspirare prima di iniziare il movimento.
C – Non forzare mai l’allungamento ma portare il corpo al limite della resistenza.
D – Rilassarsi e mantenere la posizione raggiunta respirando almeno due volte profondamente.
E – I punti dolorosi mostrano squilibri energetici (nell’espirazione il fastidio si attenua).
F – Prima di iniziare, cercate un posto tranquillo e prendetevi qualche minuto per concentrarvi sulla respirazione diaframmatica portando l’attenzione della mente sul vostro baricentro sotto l’ombelico (può aiutare la concentrazione porre le mani in questa zona).

Per comprendere meglio l’esercizio vedi il post: https://www.centro-tao.it/2012/06/09/stretching-dei-meridiani-shiatsu-in-movimento/

#shiatsu #makkoho #centrotaoshiatsu #stretching #masunaga #zenshiatsu #trattamentishiatsu #torinoshiatsu

Di Centro Tao Network

TAO, Tecniche ed Arti Orientali. Scuola di Shiatsu Tao, network dei professionisti delle discipline olistiche, corsi, trattamenti, conferenze. 3474846390 - info.centrotao@gmail.com

3 pensiero su “Stretching dei meridiani: il primo esercizio per liberare la tua respirazione”
    1. Lo stretching dei meridiani è una pratica energetica che fa parte della formazione da noi proposta, sia a livello individuale,in studio, sia a livello di gruppo, nel corso di shiatsu. Per ogni informazione ulteriore può contattarci al 347.4846390. Saluti

Grazie del feedback!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verificato da MonsterInsights